Valutazione e trattamento posturale

Servizio di Posturologia dedicato a sportivi e soggetti poco dinamici presentano: dolore cronico, scarsa resa sportiva, infortuni frequenti, stanchezza muscolare precoce, disallineamenti corporei evidenti mal di testa frequente, asimmetrie, ed altri disturbi derivanti da una statica alterata.

La postura rappresenta la nostra condizione nel mondo, è il frutto della propria componente genetica arricchita dai molteplici adattamenti agli stimoli che riceviamo nel trascorrere della nostra vita (comportamenti ripetuti, lavoro,sport, psiche ecc).

"Generalmente, la postura viene definita come la disposizione delle parti del corpo. Una buona postura è quello stato di equilibrio muscolare e scheletrico che protegge le strutture portanti del corpo da una lesione o una deformità progressiva malgrado la posizione (eretta, distesa, accovacciata, china) in cui queste strutture lavorano od oppongono resistenza. In queste condizioni i muscoli lavoreranno in modo più efficace e gli organi toracici e addominali si trovano in posizione ottimale.

La postura è cattiva quando si ha una relazione scorretta della varie parti del corpo che produce un aumento di tensione sulle strutture portanti e quando l'equilibrio del corpo sulla sua base di appoggio è meno efficiente".

[Posture and its relationship to orthopaedic disabilities. A report of the Posture Committee of the American Academy of Orthopaedic Surgeons 1947]

Un attento studio della postura negli sportivi, ciclisti e runner ma anche in soggetti meno dinamici è fondamentale per identificare le strategie di compenso che il sistema posturale mette in atto per garantire equilibrio, economia e comfort

Le alterazioni della statica posturale indirizzano ed interferiscono sulla corretta dinamica.

Lo squilibrio posturale è alla base di gran parte dei dolori di natura cronica e di disfunzioni di vario genere, uno stato di salute ottimale passa attraverso una buona circolazione dei liquidi corporei, e questo è possibile grazie al corretto allineamento fisiologico del corpo.

Una statica alterata non garantisce il comportamento fisiologico dei sistemi corporei

A livello atletico mantenere una postura equilibrata consente la massima performance sportiva e diminuisce l’esposizione al trauma da sovraccarico. 

Nel ciclismo oltre alla massimizzazione della resa atletica è la base per il comfort in sella, la simmetria di spinta ed corretto posizionamento biomeccanico sulla bicicletta.

Nel running oltre alla massimizzazione della resa atletica migliora l’efficienza articolare, l’appoggio plantare e quindi lo scarico armonico delle tensioni date dalla corsa sulle articolazioni.

Nella persona poco dinamica migliora l’economia nel movimento e la fisiologia dei sistemi corporei, previene i dolori articolari cronici e le ipofunzionalità viscerali-organiche connesse alle alterazioni posturali.

E’ utile monitorare ciclicamente il proprio stato posturale ed indirizzare una mirata  strategia posturale per migliorare nel tempo la qualità della propria postura.

Studio CTM offre il servizio di Analisi e Trattamento posturale mediante tecniche, protocolli di posturologia e strumentazione all’avanguardia, metodo Mezieres e tecniche manuali per i vari sistemi corporei.

Per chi è impossibilitato a raggiungerci Studio CTM offre il servizio di Posturale Online, l’interpretazione della postura come adattamento dinamico che risponde ad influenze interne, periferiche, meccanicistiche ed ambientali. E-Coaching Posturale con le moderne tecnologie di comunicazione.

L’interpretazione della postura mediante un ragionamento funzionale ed anatomico del corpo.

Per qualsiasi info compila il modulo sottostante