Studio CTM offre tra i suoi servizi valutazioni e biomeccanica per il ciclismo amatoriale e professionista.
Esperienza pluriennale nel settore, studi accademici e strumentazione all’avanguardia ci consentono di effettuare valutazioni strutturate in base alle problematiche ricorrenti.
I nostri test di Biomeccanica per il ciclismo sono rivolti ad amatori e professionisti e mirano a:
Verificare il proprio stato di mobilità osteoarticolare, puntando al ripristino delle condizioni ottimali. Non siamo amanti delle valutazioni protocollate, strutturiamo la nostra analisi verificando lo stato del ciclista attraverso test specifici, se necessario seguiamo lo sviluppo della condizione corporea attraverso controlli successivi al primo incontro, con l’obiettivo di rendere gli atleti in grado di praticare lo sport in maniera sana ed efficiente per il maggior tempo possibile.
A seguito della prima valutazione identifichiamo i componenti con la migliore ergonomia per la propria struttura corporea, questo passaggio importante e delicato consente attraverso l’identificazione della componentistica presente sul mercato di mantenere la struttura dell’atleta in grado di lavorare senza turbe biomeccaniche (causa di fastidi).
Questo studio comprende la scelta della sella ottimale, realizzata prima attraverso una analisi del bacino e della sua mobilità e poi attraverso una analisi delle pressioni di appoggio perineale realizzata direttamente sul sellino durante le fasi di pedalata. Ci avvaliamo di strumentazione all’avanguardia ed una vastissima quantità di selle per il ciclismo, questo tipo di servizio è utile ad eliminare fastidi del perineo, ulcere da pressione, mal di schiena e tutti i fastidi derivanti dal sellino scorretto.
Per l’identificazione dello scarpino ideale per il ciclismo determiniamo le caratteristiche dello scarpino dopo uno studio del piede, delle sue proporzioni e della sua mobilità.
La scelta del pedale e delle placchette/tacchette ottimali avviene in seguito alla valutazione prima statica delle articolazioni e poi dinamica con lo studio del loro comportamento durante il movimento, questo tipo di valutazione è ottimale per eliminare frizioni e sovraccarichi articolari, dolore alle ginocchia ed ai piedi.
La biomeccanica del ciclista identifica identifica il settaggio della bicicletta e viene realizzato attraverso uno studio tridimensionale con tecnologia 3D.
Attraverso lo studio del movimento articolare, e tenuto conto delle informazioni precedente si effettua l’adattamento del mezzo alla persona.
Il parametro principale utilizzato per il servizio rimane l’esperienza dell’operatore, abbiamo la possibilità di reperire dati in diverse modalità scelte in base al caso specifico trattato. Le caratteristiche della persona e le necessità dello sport vengono messe al centro di un ragionamento cosciente in grado di trovare la soluzione idonea a tutte le problematiche.
Analisi della pedalata nel ciclismo e delle varie caratteristiche di uniformità, bilanciamento, simmetria ed efficienza.
Lo studio delle forze agenti sul pedale durante il settaggio (solitamente non al primo step) consente di verificare la resa finale sul pedale derivante dal movimento del ciclista. Dallo studio di queste informazioni scaturiscono considerazioni importanti per i lavori di riequilibrio della pedalata, simmetria della pedalata, incremento dell’efficienza della pedalata oltre alla possibilità di settaggi specifici per tipologia sportiva. Servizio realizzato tramite SRM science o sulla propria bici.
Tecniche di compensazione della spinta nello Scarpino nel miglioramento del comfort generale del piede, in grado di compensare gli squilibri dell’appoggio del piede, ottimizzare la spinta e risolvere problematiche di sovraccarico tendineo, dolore ed intorpidimento della pianta dei piedi, eterometrie degli arti inferiori e tutti i fastidi del piede collegati a turbe biomeccaniche.
L’analisi della pedalata è possibile sia sulla propria bici che su simulatore specifico.
Per i ciclisti con necessità particolari proponiamo l’analisi delle contrazioni muscolari attraverso elettromiografo, lo studio delle attivazioni dei principali comparti muscolari interessati nella pedalata e delle zone dolenti come schiena, spalle, cervicale, vasto mediale ecc consente l’identificazione degli squilibri di carico e quindi orienta la soluzione, questo tipo di settaggio viene realizzato su ciclisti con necessità e problematiche patologiche particolari ed accertate.
Per guidare l’acquisto del telaio corretto alla propria statura proponiamo in servizio ad hoc. A seguito della biomeccanica del ciclista identificato il settaggio della bici siamo in grado di identificare il telaio ottimale per orientare gli acquisti futuri in modo da comprare con sicurezza un telaio guidabile e comodo per le proprie caratteristiche.
Questo servizio viene realizzato anche su simulatore specifico e consente di provare ed identificare i telai delle biciclette oggetto di desiderio prima di acquistarli dal negoziante.
La biomeccanica nel ciclismo oltre a consentire l’attività nel migliore dei modi a livello articolare e prestazionale ha la possibilità attraverso test specifici (analisi del baricentro) di consentire al ciclista il massimo in tenuta e guidabilità della bicicletta, è quindi utile a chi ha difficoltà di guida o di tenuta della bicicletta
Il servizio di Biomeccanica del ciclista è strettamente collegato all’area riabilitativa, in quanto prevede lo studio della postura del ciclista e del movimento corporeo. Ha come scopo finale la risoluzione di problematiche dolorose e l’ottimizzazione del gesto sportivo, per questo va inteso come l’inizio di un percorso di miglioramento globale.
Monitoriamo nel tempo gli sviluppi delle strategie che proponiamo per i nostri atleti valutando con precisione la salute della colonna vertebrale, parte anatomica fondamentale dell’uomo… e dello sportivo.
La più evoluta analisi Biomeccanica nel ciclismo (3D)
Analisi approfondita sul movimento totale del corpo, utile a chi lamenta problematiche di simmetria / slivellamento o per chi cerca la massima prestazione
Il servizio di biomeccanica consiste nell’adattamento della bici al proprio movimento, in caso di turbe biomeccaniche che necessitano di intervento sarà necessario impostare un lavoro di correzione strutturale e successiva analisi. L’analisi biomeccanica viene strutturata in base al caso specifico, e con questo le modalità di analisi e di intervento variano da soggetto a soggetto.
Ogni valutazione è accompagnata da una visita posturale e da analisi di supporto valutate in base al caso specifico.
Caratteristiche del servizio:
La valutazione Biomeccanica prevede ad ogni incontro l’analisi delle caratteristiche posturali predominanti, con la possibilità di optare per un controllo posturale completo nei casi di problematiche dolorose manifeste e disequilibri importanti.
La valutazione Biomeccanica prevede l’identificazione dei componenti idonei alle proprie caratteristiche ed il loro posizionamento più redditizio (comodo ed efficiente)
Per le nostre analisi utilizziamo diversi sistemi di misurazione e la scelta della tecnica più congrua al ciclista avviene durante la prima valutazione/colloquio
Abbiamo diversi servizi post valutazione che accompagnano il ciclista nel periodo successivo alla biomeccanica , guidandolo in un percorso di rieducazione al movimento concordato insieme o semplicemente fornendo un supporto per delle valutazioni successive.
Alcuni servizi:
- Analisi del movimento in bicicletta con ottimizzazione dei parametri – laterale 3d ed analisi completa 3d (tutto il corpo)
- Identificazione e settaggio dei componenti (sella – sterzo – scarpini-telaio)
- Lo studio accurato della colonna vertebrale e della sua mobilità
- Analisi della pedalata (ottimo per valutare e lavorare sull’efficienza della pedalata)
- Compensazione biomeccanica del piede (ottimo per chi ha squilibri di spinta o per chi vuole migliorare la performance)
- Analisi della sella ideale (consente di identificare il sellino ideale)
- Identificazione del telaio ideale (consente di identificare il telaio migliore per la propria condizione corporea, ottimo per chi è in procinto di effettuare un nuovo acquisto)
- Coaching posturale (per ottimizzare il movimento e la postura con esercizi da svolgere in autonomia)